Similék in dialetto locale significa "meraviglie, entusiasmi, saluti affettuosi" ed è proprio alla voglia di stare insieme, alla festa, alla gioia che il programma 2022 dell'estate ruegliese si ispira.
Similék in dialetto locale significa "meraviglie, entusiasmi, saluti affettuosi" ed è proprio alla voglia di stare insieme, alla festa, alla gioia che il programma 2022 dell'estate ruegliese si ispira.
In città torna Ivreaestate con un programma di quaranta appuntamenti complessivi tra cinema all’aperto, teatro, musica, presentazioni di libri e incontri con autori.
Ritorna RE Wine, una tre giorni dedicata ai vini del Canavese con vari appuntamenti in programma. Domenica un itinerario di degustazione, tra cortili e cantine dei Balmetti, guiderà il visitatore alla scoperta dei vini locali proposti dai Giovani Vignaioli Canavesani.
L'Associazione Via Francigena di Sigerico organizza l'escursione "Da Paerno a Pessano storia di Bollengo" che prevede: partenza da piazza Falcone e Borsellino, camminata fino al campanile di S.Martino e rientro alla chiesa dei SS. Pietro e Paolo in cui è allestita la mostra "Chiese in Chiesa". A seguire concerto e apericena.
Nella Chiesa di Santo Stefano di Sessano, aperta al pubblico tutte le domeniche estive con l'iniziativa Chiese Romaniche AMI, è allestita la mostra "I laghi di Ivrea" con le fotografie premiate nella prima edizione dell'Eporedia Photo Contest.
Nella Chiesa di Santi Pietro e Paolo di Pessano, aperta al pubblico tutte le domeniche estive con l'iniziativa Chiese Romaniche AMI, è allestita "Chiese in Chiesa" esposizione di modellini (scala 1:40) di chiese romaniche del territorio, realizzati da Agostino Putto.
Un nuovo programma estivo per Morenica_NET: otto appuntamenti di teatro, musica e letteratura con brevi presentazioni di libri proposti dagli artisti della serata al termine degli spettacoli, per il riconoscimento di Ivrea Capitale Italiana del Libro 2022.
L'Ivrea Summer Festival torna ad animare le serate dell’estate eporediese 2022 con calendario di oltre 70 appuntamenti culturali tra: musica, cinema, teatro, conferenze, contest fotografici e mostre d’arte.